Vado a vivere nel Bronx è una raccolta di scritti di Giaime Fiumano che attraversano e illuminano la poliedrica e originale personalità della sua pur breve vita; sono pensieri, appunti di letture, riflessioni, racconti poetici, ricordi, testi rap, sperimentazioni di linguaggi, aforismi, trovati sparsi su agende, quaderni, fogli, block notes.
[...]
I testi, quindi, non sono mai stati concepiti per un'eventuale pubblicazione, non sono cioè mai stati riveduti e/o corretti ma appaiono come un apprendistato di conoscenza, un laboratorio di idee. Hanno perciò tutta la freschezza ed essenzialità dell'urgenza intellettuale dell'artista. Gli scritti vanno dal 1988 al 1998 anno della sua scomparsa. È il periodo in cui si appassiona al movimento hip hop vivendone i progetti, le emozioni, i pericoli, divenendone uno studioso e poi un protagonista nella scena romana. Nel volume troverete flash di avventure notturne con i graffitisti dell'ambiente romano, prove al microfono di testi rap, luoghi come il Bronx americano, Vancouver, Zurigo, amici e personaggi del mondo musicale internazionale, le sorprese dell'arte nomade, le imprevedibiltà e i giochi del linguaggio e di parole. Può rivelarsi un prezioso diario per i giovani che insieme a Giaime si interrogano, spesso in solitudine, sul loro crescere, sulla loro identità e sul significato della loro visibilità nella società d'oggi.