Dettaglio del documento Condividi Trova il documento in altre risorse ???scheda.servizi.button??? Rimuovi dalla lista Aggiungi alla lista Stampa titolo Notifica con e-mail Facebook Twitter Alimentazione e cultura nel Medioevo Montanari, Massimo <1949- > Laterza 1988 Scrivi una recensione e condividila con gli altri lettori. Abstract Le diete dei nobili, dei monaci, dei contadini, i rapporti tra cibo e peccato, santità e potere. Massimo Montanari ricostruisce i consumi e i costumi alimentari, nel Medioevo europeo, svelandone i molteplici valori simbolici e ideologici. Lo trovi in Scheda $currentBibFull Scegli una biblioteca CAGLIARI_Biblioteca Archivio di Stato CAGLIARI_Biblioteca Cittadella dei musei CAGLIARI_Biblioteca Giordano Bruno/Scienze umane CAGLIARI_Biblioteca Scienze politiche FLORINAS_Biblioteca comunale ISILI_Biblioteca comunale centrosistema Sarcidano-Barbagia di Seulo Apri la lista completa (16) NUORO_Biblioteca Archivio di Stato NUORO_Biblioteca ISRE (Istituto superiore regionale etnografico) ORISTANO_Biblioteca Archivio di Stato ORISTANO_Biblioteca Centro servizi culturali UNLA ORISTANO_Biblioteca comunale ORISTANO_Biblioteca Liceo Scientifico 'Mariano IV D'Arborea' SASSARI_Biblioteca Archivio di Stato SASSARI_Biblioteca comunale centrale SASSARI_Biblioteca Istituto di studi e ricerche 'Camillo Bellieni' SASSARI_Biblioteca IT per le attività sociali 'S. Ruju' Tutte le biblioteche https://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/resource/CAG00072579