Il volume raccoglie le riflessioni di studiosi napoletani sulle trasformazioni avvenute nella loro regione. Terra antica di dèi e di nuovi santi, di tradizioni contadine e di sincretismi metropolitani, la Campania è un luogo emblematico del Mediterraneo.
[...]
Dalle antiche divinità alle Madonne miracolose, una corte secolare si sgrana facendo della religione il nodo centrale in cui tradizione e mutamento si alimentano reciprocamente. Gli itinerari di devozione proposti in questo volume svolgono i diversi fili dell'intreccio che stringe le figure di quella che fu la Campania felix alle meno felici, ma altrettanto emblematiche, geografie del presente.