Dettaglio del documento
- Contiene
- Lo trovi in
- Scheda
- 37: Lanalisi dei costi per l'impresa alberghiera ; Il *sistema unificato di contabilità per le imprese alberghiere
- 13: Il bilancio di esercizio : i criteri di valutazione ; 14: Il bilancio di esercizio : i criteri di valutazione (parte 2.)
- 15: Il bilancio di esercizio : I criteri di valutazione (parte 3.) ; 16: Il bilancio di esercizio : I criteri di valutazione (parte 4.)
- 11: Il bilancio di esercizio : Introduzione ; 12: Il bilancio di esercizio : Lo stato patrimoniale e il conto economico
- 17: Il bilancio di esercizio : La nota integrativa e le relazioni allegate ; 18: Il bilancio di esercizio : Le riqualificazioni degli schemi di SP e CE
- 19: Il bilancio di esercizio : Le analisi per indici ; 20: Il bilancio di esercizio : Le analisi per flussi
- 9: La chiusura dei conti (parte 2.) ; 10: La riapertura dei conti
- 27: La contabilità per centri di costo ; 28: L'Activity Based Casting (ABC)
- 31: Il controllo di gestione nel settore alberghiero ; 32: Programmazione e controllo delle vendite per il Front Desk
- Dal sistema unificato all'activity based costing nelle imprese alberghiere (parte 1.) ; Dal sistema unificato all'activity based costing nelle imprese alberghiere (parte 2.)
- 29: Le forme di svolgimento dello COA ; 30: Le configurazioni di costi, ricavi e risultati analitici
- 7: Le operazioni di gestione : Immobilizzazioni tecniche e finanziamenti ; 8: La chiusura dei conti
- 5: Le operazioni di gestione : Le cambiali ; 6: Le operazioni di gestione : La contabilità IVA e il personale dipendente
- 33: Il pricing alberghiero nel controllo di gestione (parte 1.) ; 34: Il pricing alberghiero nel controllo di gestione (parte 2.)
- 23: Le principali classificazioni dei costi impiegate in COA ; I costi dei principali fattori produttivi
- 25: Il problema dell'imputazione dei costi indiretti al fine del calcolo del costo del prodotto ; Le configurazioni di costo di prodotto
- 3: Profili fiscali e aspetti di computisteria ; 4: Le operazioni di gestione : gli acquisti e le vendite
- 21: La rete concettuale ; 22: La contabilità analitica ed il sistema informativo contabile aziendale
- 1: La rilevazione contabile ed il metodo della partita doppia ; 2: La partita doppia e la contabilità generale
- 35: Triangolo dello yeld: regole di interpretazione ; Yeld management: l'analisi a preventivo globale