Questo libro è dedicato a chi subisce abusi da parte di superiori e colleghi, ma anche a chi ha il potere (oltre che l'interesse) di cambiare le cose. Nel 2004 la "Harvard Business Review" pubblicò le venti idee per l'economia del futuro.
[...]
Tra queste figurava la proposta di Robert Sutton, professore all'Università di Stanford, di adottare un metodo per liberare le aziende da bastardi, arroganti, tiranni, maleducati e prepotenti - in una parola dagli "stronzi" - di qualsiasi età, sesso o livello. Secondo numerose ricerche, infatti, il loro comportamento aggressivo e umiliante demotiva i lavoratori, sgretola l'affiatamento del gruppo, causa l'aumento del turn over e dell'assenteismo, provocando danni enormi non solo alle vittime ma anche alle strutture in cui operano. Quella proposta è ora diventata un libro che a pochi mesi dalla sua comparsa sul mercato statunitense ed europeo ha già venduto più di un milione e mezzo di copie ed è in via di pubblicazione in altri quindici paesi. Un testo rigoroso e acuto, vivace e ricco di umorismo, che non si limita alla sola analisi della situazione ma fornisce suggerimenti pratici sia ai dipendenti che ai manager per identificare e isolare gli stronzi evitando il contagio, venire a patti con loro (solo quando necessario) e, se proprio inevitabile, cancellarli dalla propria esistenza.