La straordinaria esperienza della collana Storia del cinema deile Edizioni Le Mani, capace di tracciare in cento film percorsi ghiotti e significativi attraverso generi e temi di robusta valenza storica e letteraria, approda ora alla Letteratura per l'infanzia.
[...]
Le ragioni delia proposta sono molteplici: la letteratura per l'infanzia è stata costruita fin dall'inizio su un affascinante intreccio di parole e disegni, descrizioni e scenografici, col orati ssi mi fondali; risulta, dunque, ' 'naturalmente cinematografica. El volume di Pino e Davide Boero parte proprio da questa constatazione e offre al lettore (non solo allo specialista) un interessante percorso attraverso cento iibri per l'infanzia (fra cui molti capolavori cari all'immaginario di tante generazioni) letti attraverso film che ne hanno di volta in volta rinnovato la suggestione. Si va da // viaggio nella luna di George Méliès, che in pochi minuti interpreta Dalla Terra alia Luna, uno dei testi più importanti di Venie, a Un ponte per Terabithia dei 2007 tratto dal romanzo omonimo di Katherine Paterson che ha venduto oltre due milioni di copie; l'arco cronologico occupato dai testi che hanno suggestionato sceneggiatori e registi è ovviamente più vasto e occupa lo spazio di tre secoli, da Pelle d'asino di Perrault (1696) a MirrorMask di Neil Gaiman (2005): ìnsomma il viaggio del lettore può cominciare indifferentemente dai libro o dal film, ma approderà sempre a esiti positivi perché capaci non solo di restituirgli le emozioni di una pagina o di una scena, ma anche di suggerirgli opportune riflessioni sulle eccezionali valenze educative del cinema.