biblioteche polo regionale sardegna, Biblioteche Università di Cagliari, Opac sardegna, Catalogo Sardegna, Biblioteche, Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, catalogo biblioteche, ebook, documenti digitali, indaco, prestito, libri, cd, dvd, consultazione, leggere.

Il nuovo SISTRI : come cambiano il M.U.D., i registri e i formulari : commento e guida pratica ai decreti del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 17 dicembre 2009 e 15 febbraio 2010

Albertazzi, Bernardino

Maggioli 2010

Abstract

Il Decreto del Ministero dell?ambiente e tutela del territorio e del mare 17/12/2009, recante ?Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti? entrato in vigore il giorno 14 gennaio 2010, e poi modificato dal Decreto 15 febbraio 2010, entrato in vigore il giorno 28 febbraio 2010, ha cambiato radicalmente le modalità di tenuta delle documentazioni obbligatorie in materia di rifiuti, e cioè il M.U.D. (Comunicazione annuale al Catasto), i Registri di carico e scarico ed i Formulari d?identificazione per il trasporto (disciplinati rispettivamente dagli artt.189,190 e 193 del D.Lgs. 152/2006), sostituendoli (per alcuni soggetti) con le SCHEDE SISTRI REGISTRO CRONOLOGICO e AREA MOVIMENTAZIONE. Il nuovo sistema è obbligatorio per un numero elevatissimo di enti ed imprese del nostro Paese che producono rifiuti speciali, che recuperano o smaltiscono rifiuti urbani e speciali, che trasportano rifiuti speciali, anche se non per tutti, in quanto alcune tipologie di piccole imprese non sono obbligate ad aderire al SISTRI ma possono farlo volontariamente. Il volume analizza in maniera puntuale, nei primi tre capitoli, i documenti obbligatori per la gestione dei rifiuti di cui al D.Lgs. 152/2006 e s.m., cioè il M.U.D., i Registri di carico e scarico e i Formulari per il trasporto dei rifiuti, i quali peraltro rimangono documenti obbligatori per tutti gli enti e le imprese che non sono obbligate e che non vogliono aderire al SISTRI. Nei capitoli successivi il volume descrive ed analizza in maniera dettagliata gli obblighi introdotti dai D.M. 17/12/2009 e 15/2/2010, ai fini di aiutare il lettore ad applicare il nuovo sistema, ed esplicitando quindi anche le non poche criticità delle nuove disposizioni normative relative sia alla procedura di iscrizione che alla compilazione delle nuove schede SISTRI. Requisiti hardware e software Sistema operativo Windows 98 o successivi Browser Internet Programma in grado di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)