Nel mondo, 400 milioni di persone soffrono di attacchi di paura e di ansia. Tra il 10 e il 15 per cento degli italiani assumono psicofarmaci. Attacchi di panico, ansia generalizzata, ipocondria, fobie: sono state classificate più di cinquanta forme d'ansia, e sono in drammatico aumento.
[...]
Ma che cos'è l'ansia? Come si manifesta? Quando diventa patologica? Come si può affrontarla? Sono utili le terapie naturali alternative? E' indispensabile ricorrere ai farmaci? E' possibile sfruttare le risorse interiori per spezzare la gabbia del disturbo ansioso, per trasformare l'ansia in uno slancio vitale, nel motore che ci consente di cambiare ciò che nella nostra vita non ci soddisfa? Nell'intervista di Marina Terragni, Vittorino Andreoli risponde a queste e a molte altre domande: il risultato è un viaggio illuminante nei territori dell'ansia, un libro - rivolto a tutti coloro che vivono (o condividono) una vita avvelenata dalla paura - che si sforza di sdrammatizzare il disturbo e insegna a non rassegnarsi ad un'esistenza dimezzata e a perseguire con impegno e determinazione la felicità. Senza dimenticare che una giusta dose di ansia è potente fonte di energia, e che "senza ansia, senza paura, l'uomo sarebbe un mostro".