?Tempo? e ?verità?: un binomio concettuale intorno a cui la filosofia ha cominciato a riflettere sin dalle sue più lontane origini.
[...]
Ma, qual è il rapporto che tiene insieme queste due dimensioni? Si tenga innanzitutto presente che con questo lavoro ? da considerarsi quale ulteriore e necessario sviluppo di un itinerario costantemente volto ad articolare i tratti della struttura aporetica del fondamento ?, ci si propone di far vedere come la classica inimicizia tra ?tempo? e ?verità? necessiti di un serio, nonché radicale, ripensamento. Se non altro perché, come vorremmo esser riusciti a dimostrare, esperire la struttura aporetica del ?vero? significa imparare a decifrarne i segni nella destinazione originariamente ?temporale? dell?esperienza. E non, come troppo spesso si è creduto, liberarsi dal volto fuorviante della temporalità; ma neppure lasciarsi alle spalle il carattere stabile del vero, a favore di una concezione sostanzialmente anarchica ed ?eventuale? del medesimo.
Lo trovi in
Scheda
CAGPF@CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
Biblioteca
CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna