Nato nella cittadina friulana il 17 novembre del 1631, padre Marco D'Aviano a diciassette anni divenne frate cappuccino della Provincia veneta. Dopo l'ordinazione sacerdotale svolse l'apostolato della predicazione.
[...]
Consigliere richiesto e venerato della famiglia imperiale austriaca, oltre che di re e principi, passò alla storia per aver sostenuto e spronato gli stati europei a lottare per la propria libertà contro la minaccia dell'impero ottomano.
Lo trovi in
Scheda
CAGPF@CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
Biblioteca
CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna