Frutto di una collaborazione scientifica e di un sodalizio pluriennale tra i due curatori, questo manuale presenta un nuovo modello di integrazione tra l’approccio tecnologico-ingegnerlstico e quello biopsicosociale per la valutazione delle disabilità.
[...]
L’applicazione di questo modello consente di combinare le esigenze della persona disabile con le tecnologie assistive secondo una modalità “centrata sull’utente”, senza ovviamente trascurare le caratteristiche funzionali ed ergonomiche dell’ausilio.
Oltre che come manuale universitario, il testo costituisce quindi un indispensabile strumento per quanti gestiscono e lavorano in centri di valutazione ausili e nei servizi pubblici di assistenza protesica, per migliorare la soddisfazione dell’utente e ridurre la dispersione economica legata al fenomeno, assai diffuso, dell’abbandono degli ausili.