Legislazione scolastica : sintesi dei principali argomenti richiesti nelle avvertenze generali : l'organizzazione amministrativa, l'autonomia scolastica, gli alunni, gli organi colleggiali di governo della scuola, appendice normativa : con quesiti a risposta multipla : aggiornato alla L. 13 luglio 2015, n. 107 cd. Buona Scuola
Il manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione per la prova scritta e orale del concorso a cattedre 2016. L’ obiettivo è quello di esporre in forma chiara ed accessibile ad un pubblico non necessariamente formato da cultori di discipline giuridiche una serie di informazioni organiche ed aggiornate relative all’amministrazione della Pubblica Istruzione.
[...]
A tal fine l’opera affronta, in forma sintetica, semplice e scorrevole tutte le principali tematiche della legislazione e della normativa scolastica richieste nelle Avvertenze Generali: l’attuazione del dettato costituzionale, l’evoluzione della legislazione, l’organizzazione amministrativa (centrale e periferica) del Ministero dell’Istruzione, l’autonomia (didattica, organizzativa, amministrativa, contabile) delle istituzioni scolastiche, gli organi di governo della scuola, funzioni, poteri e responsabilità dei dirigenti scolastici. Ciascun capitolo è completato da una batteria di quesiti a risposta multipla al fine di verificare il grado di apprendimento conseguito. L’opera è aggiornata alla L. 13 luglio 2015, n. 107, recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, cd. Buona Scuola (G.U. 15 luglio 2015, n. 162). Il volume è completato da un’appendice normativa in cui sono riportati il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (Decreto 254/2012) ?e il testo integrale della riforma della Buona Scuola ?(L. 107/2015).
Lo trovi in
Scheda
CAGRC@CAGLIARI_Biblioteca del Consiglio regionale della Sardegna
Biblioteca
CAGLIARI_Biblioteca del Consiglio regionale della Sardegna
CAGLIARI_Biblioteca del Consiglio regionale della Sardegna