Il libro affronta la questione della morte con un approccio di tipo umanistico universale, grazie al quale riesce a interessare credenti e non credenti. La problematica moderna nasce dall'eclissi forzata dell'aldilà e c'è una diffusa ricerca di certezze consolatorie.
[...]
La risposta cristiana si innesta sull'interrogativo semplicemente umano, lo approfondisce, lo scandaglia e lo conduce al porto di una speranza indefettibile. orientale e la ricerca mai finita del congiunto disperso. ha da mangiare".
Lo trovi in
Scheda
CAGPF@CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
Biblioteca
CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
CAGLIARI_Biblioteca Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna