biblioteche polo regionale sardegna, Biblioteche Università di Cagliari, Opac sardegna, Catalogo Sardegna, Biblioteche, Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, catalogo biblioteche, ebook, documenti digitali, indaco, prestito, libri, cd, dvd, consultazione, leggere.

Il museo archeologico nazionale di Cagliari

Bernardini, Paolo <1950-2018>

Mostre C. Delfino 2016

Abstract

La guida, illustrando con descrizioni e immagini la ricchissima collezione del Museo Archeologico di Cagliari, accompagna il visitatore attraverso i due percorsi espositivi dell´allestimento: quello cronologico, che ripropone l´evoluzione storica della Sardegna dall´età prenuragica a quella altomedievale e cristiana; quello a criterio territoriale, che illustra i ritrovamenti, relativi a tutti i periodi, dei più importanti siti della Sardegna meridionale quali Barumini, Tharros, Nora e molti altri. Una parte è dedicata alle statue di Mont´e Prama, eccezionale testimonianza di scultura colossale di età preistorica, in mostra al Museo. Le tre sezioni inoltre disegnano un quadro generale e suggestivo delle principali fasi culturali della Sardegna antica: l´età prenuragica e nuragica, l´età dei rapporti e della convivenza con le popolazioni fenicie e puniche, e infine l´età romana.