biblioteche polo regionale sardegna, Biblioteche Università di Cagliari, Opac sardegna, Catalogo Sardegna, Biblioteche, Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, catalogo biblioteche, ebook, documenti digitali, indaco, prestito, libri, cd, dvd, consultazione, leggere.

Jung e il libro rosso : il sé e il sacrificio dell'io

Tagliagambe, Silvano

2014

Abstract

I grandi temi del sacrificio e dell'asse Io/ Sé così come emergono da un'immersione degli autori nel Libro Rosso, l'eccezionale diario sul quale Jung coraggiosamente annotò e dipinse le immagini di un periodo particolarmente fertile e doloroso della sua "discesa agli inferi", del suo contatto con le grandiose immagini del profondo, il cui spirito gli disse: "Nessuno può o deve impedire il sacrificio. Il sacrificio non è distruzione, il sacrificio è la pietra miliare di ciò che verrà". C.G. Jung, Il Libro Rosso. Liber Novus (2009), tr. it., Boringhieri 2010, p. 230.
  • Lo trovi in
  • Scheda
CAGLA@SERDIANA_Biblioteca 'La collina'

Biblioteca

    SERDIANA_Biblioteca 'La collina'

SERDIANA_Biblioteca 'La collina'

Documento disponibile

Inventario 15396
Collocazione SPECIALE 2B 150.195 TAG JUN
 Note 1 v.