biblioteche polo regionale sardegna, Biblioteche Università di Cagliari, Opac sardegna, Catalogo Sardegna, Biblioteche, Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, catalogo biblioteche, ebook, documenti digitali, indaco, prestito, libri, cd, dvd, consultazione, leggere.

L' uomo che volle essere Perón

Bellu, Giovanni Maria

Romanzo giallo Bompiani 2011

Abstract

Cosa succederebbe se un giorno si scoprisse che Juan Perón, il dittatore argentino, era nato in Sardegna? Che prima di diventare Perón era stato un emigrato sardo giunto in Argentina nel 1909? È intorno a questo sospetto che indaga il protagonista del libro, un giornalista sardo trapiantato a Roma, da quando per caso viene a sapere di un certo Giovanni Piras, scomparso misteriosamente prima della Grande guerra. L'ipotesi che Piras sia il vero Perón non gli dà tregua. Le evidenze sono molte e inquietanti e si incrociano con un momento drammatico della sua vita: la morte del vecchio padre, un avvocato che ha sempre orgogliosamente rivendicato la sua fede fascista. Il giornalista avvia un'indagine febbrile, tra la Sardegna, l'Italia e l'Argentina, incontrando i discendenti di Piras e importanti personaggi che conobbero Perón, a partire da Licio Gelli. Contemporaneamente, riscopre la memoria del padre, s'interroga sulla propria generazione, quella del 1977, e anche sugli ex del Sessantotto che governano l'informazione. Nasce così un inedito giallo di inchiesta che affonda nelle maglie "nere" della storia d'Italia e che incrocia, con conflitti e turbamenti, le vicende di tre generazioni. Un'inchiesta che si muove tra mito e cronaca, tra Sudamerica e Sardegna...
  • Lo trovi in
  • Scheda
CAGCT@CAPOTERRA_Biblioteca comunale

Biblioteca

    CAPOTERRA_Biblioteca comunale

CAPOTERRA_Biblioteca comunale

Documento disponibile

Inventario 12249
Collocazione SARDEGNA 853.92 BELLGM