Questo hobby consiste nel ritagliare con il traforo elettrico, partendo da un dettagliato disegno di base, tanti elementi di legno (in genere di recupero, come pezzi di parquet) con cui realizzare assemblandoli a incastro, come un puzzle, i piy svariati oggetti anche tridimensionali: fiori, animali, personaggi, scatole ecc.
[...]
H un'attivit` un po' impegnativa, ma non difflcile; originale e ricreativa che d` spazio all'immaginazione, all'intuizione ed alla cretivit`. Ho scritto questo libro come un diario delle esperienze che da anni vado sperimentando con il traforo elettrico sia a scuola con i ragazzi sia nella mia minuscola cantina. Ogni lavoro che faccio h una piccola sfida con me stessa: +Riuscirr a trovare anche questa volta la soluzione migliore?; e cosl comincia una nuova avventura piena di segatura e di macchie di colore. Sl, perchi praticamente, dopo aver tagliato in cantina, io lavoro nella cucina di casa mia. Quando ottengo un risultato che non mi soddisfa, modifico il progetto e cerco di migliorare. La mia attrezzatura h limitata, di conseguenza chiedo perdono a chi, bravo falegname, scoprir` delle imperfezioni. Considerate questo libro una raccolta di metodi operativi e consigli pratici sul modo di operare al meglio, con tanti modelli da realizzare o da prendere come spunti per crearne altri suggeriti dalla vostra fantasia. Il tutto h frutto di una lunga esperienza di autodidatta, con tanta fantasia e tanta voglia di continuare a sperimentare.