Dettaglio del documento
- Contiene
- Lo trovi in
- Scheda
- Link
- Chi ha letto questo ha letto anche...
- Alcuni contesti funerari cagliaritani attraverso le cronache del seicento, 1990
- L'attività della soprintendenza archeologica per le Provincie di Cagliari e Oristano, 1990
- "Bene tibi sit!!": un testo epigrafico inedito da Siurgus, inciso su una pietrafitta recentemente scoperta, 1990
- Complesso sepolcrale bizantino nel mastio del nuraghe Su Nuraxi di Siurgus Donigala-Cagliari, 1990
- Le formule deprecatorie nell'epigrafia cristiana in Sardegna, 1990
- Inediti monumenti scultorei della Sardegna centro-orientale: introduzione ai dati tipologico-linguistici, 1990
- La lapide con la menzione "dei tre imperatori", 1990
- La necropoli di Accu is Traias a Villasimius (CA), 1990
- La necropoli paleocristiana di Agrigento: aspetti e problemi, 1990
- La necropoli romana di "Cea Romana", agro di Villasalto-Cagliari, 1990
- Nota mineralogica dei materiali, 1990
- Un particolare tipo di sepoltura della Sardegna romana: Le tombe "ad enchytrismos", 1990
- Sepoltura e rito: consuetudini e innovazioni, 1990
- Sepolture e moneta: obolo viatico-obolo offerta, 1990
- Le sepolture in Sardegna dal 4. al 7. secolo: stato delle conoscenze e prospettive di ricerca, 1990
- Le sepolture nella chiesa di San Lorenzo ad Aosta, 1990
- Sepolture tardoromane e altomedievali nella Sardegna nord-occidentale e centrale, 1990
- Sepolture tardoromane e altomedievali nella Sardegna nord-orientale, 1990
- Spazio funerario e culto del martire: soluzioni originali nel santuario di S. Calocero ad albenga (SV), 1990
- La suppellettile vitrea nelle aree cimiteriali in Sardegna: 4.-7. secolo, 1990
- Tipologie tombali presso le chiese rupestri : estratto, 1990
- Tipologie tombali presso le chiese rupestri, 1990
- Tombe a camera in muratura con volta a botte nei cimiteri altomedievali della Sardegna, 1990