E' possibile pensare ai bisogni soggettivi e sociali delle persone affette da retinite pigmentosa andando al di là degli stereotipi e facendo incontrare strategie ed interventi di psicologia di comunità e di psicologia dell'handicap? Ci provano un gruppo di studiosi e psicologi, che da tempo lavorano insieme per affrontare gli aspetti psicologici della retinite pigmentosa.
[...]
Raccolti intorno al Coordinamento nazionale degli psicologi della Federazione italiana associazioni retinite pigmentosa ed in stretta collaborazione con studiosi e ricercatori del Dipartimento di psicologia dell'Università di Palermo, questi contributi sono il primo risultato di un processo di indagine e di costruzione di percorsi di intervento.
Lo trovi in
Scheda
CAGSD@CAGLIARI_Biblioteca Multimediale della Sardegna Onlus
Biblioteca
CAGLIARI_Biblioteca Multimediale della Sardegna Onlus
CAGLIARI_Biblioteca Multimediale della Sardegna Onlus