Oggi è importante essere consapevoli che bisogna dare ai propri figli un'educazione digitale, perché possano proteggersi e non agiscano in modi che potrebbero ledere se stessi o gli altri. I ragazzi sanno che potenzialmente corrono dei rischi, ma non li conoscono tutti, non sanno come possono evitarli e, ancora, non conoscono le conseguenze di certe azioni.
[...]
L'autrice riflette su cosa possono fare gli adulti, genitori e insegnanti, che ogni giorno sono impegnati nell'educazione dei nativi digitali. Suggerisce come creare un dialogo, come farsi coinvolgere e non escludere dalla vita in rete, così da poter dare ai più giovani un'educazione digitale.