Biblioteca Centrale
Indirizzo:
Via Mameli, 164
09123 Cagliari
Contatti:
Tel.: 0706773859
E-Mail: bibliotecagenerale.mem@comune.cagliari.it
Servizi:
Accesso disabili: Accesso totale
Altre informazioni:
Consultazione in sede, Informazioni Bibliografiche, Prestito Interbibliotecario, Document Delivery, Fotocopie, Digitalizzazioni, Visite guidate, Free Wi-Fi.
Orari
Orario di apertura
-
dal 01/01/2025 al 31/12/2025
lunedì 09:00 / 19:00 martedì 09:00 / 19:00 mercoledì 09:00 / 19:00 giovedì 09:00 / 19:00 venerdì 09:00 / 19:00 sabato 09:00 / 13:30 domenica chiuso
Giorni di chiusura
- dal 30/10/2025 al 30/10/2025
Offre ad adulti, bambini e ragazzi, l'accesso e la fruizione al patrimonio documentario che copre tutti gli ambiti di interesse in una dotazione continuamente aggiornata all'attualità. Tutto il materiale documentario è consultabile a scaffale aperto e disponibile al prestito.
È uno spazio di comunicazione multimediale, che si avvale delle più avanzate tecnologie per fornire agli utenti qualsiasi tipologia di informazione sia su supporto cartaceo che in formato multimediale e digitale (CD, DVD, Internet ed E-Book Reader).
Alla Mem è disponibile una sala studio con 100 posti a sedere, di cui 88 munite di luce di lettura e alimentazione elettrica autonoma.
Nella sala studio è garantito un livello massimo di silenzio e di rispetto delle esigenze di ogni utente e la connesione a Internet è garantita dalla Free Wi-Fi del Comune di Cagliari che serve tutta la struttura.
Inoltre, si informa che qualsiasi tipo di oggetto lasciato incustodito nelle postazioni è a completo ed unico rischio dell'utenza. Se al termine del turno nella postazione dovesse persistere materiale incustodito, il personale della biblioteca è autorizzato a prelevarlo e spostarlo. Non è possibile consumare bevande (tranne acqua) nelle postazioni.
Sono programmati regolarmente laboratori e attività di promozione culturale e della lettura destinati ai diversi target di utenza.
Tre diverse sale sono dedicate all'utenza più giovane dove periodicamente si organizzano attività laboratoriali gratuite, presentazioni di libri ed altri eventi culturali rivolti alle diverse fasce di età dei giovani utenti.
Nello SPAZIO UNDER 21 si può trovare una selezione documentaria con le migliori offerte culturali per giovani adulti: libri, fumetti, cd musicali, dvd dove poter anche studiare singolarmente o in gruppo.
- SPAZIO RAGAZZI e BAMBINI
-
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 10.00-12.3016.00-18.3010.00-12.3016.00-18.3010.00-12.3016.00-18.3010.00-12.3016.00-18.3010.00-12.3016.00-18.3009.00-13.00CHIUSO
Sul morbido tappeto tatami anche i più piccoli muovono i primi passi in assoluta sicurezza accompagnati dai genitori. Arredi colorati e bellissimi libri sono gli ingredienti ideali per la condivisione dei momenti di gioco e di formazione per tutta la famiglia. Nello Spazio Bambini trovi tutto ciò che occorre: zone fasciatoio, spazio allattamento, zona merenda, seggiolone e scalda pappa. Nella sala si entra senza scarpe. Vi consigliamo pertanto di portare calzini puliti per garantire anche ai più piccini di gattonare in completa sicurezza.
I libri per i più piccoli sono sistemati su comodi carrelli, mentre i più grandi possono curiosare tra i ripiani di coloratissimi scaffali. Ci sono tavoli si può leggere, disegnare, fare i compiti o divertirsi con i tanti giochi da tavolo a disposizione. Comodi divani offrono il miglior relax per le vostre letture.
Le scuole possono prenotare visite ed attività laboratoriali (per info: 070 6773867 negli orari di servizio).
Le news della biblioteca
-
Social
Appuntamenti alla Mem
Settimana dal 27 ottobre al 2 novembre 2025
sabato
25
ottobre

-
Social
Calendario dell'Avvento: 1 dicembre 2024
Quale titolo ti ricorda il Natale?
sabato
25
ottobre

-
Social
L'archivio di domani!!
Biblioteca Centrale
sabato
25
ottobre

-
Social
Consiglio di lettura
Dai 7 anni
sabato
25
ottobre

-
Social
Rubrica: un libro per l'estate
Biblioteca Centrale
sabato
25
ottobre

-
Social
Progetto "Le parole che non ho detto"
scrivi una lettera alle pazienti oncologiche della tua città.
sabato
25
ottobre

-
Social
Consiglio di lettura
Silent book: "Le cose che passano" di Beatrice Alemagna
sabato
25
ottobre

-
Social
27 aprile - Giornata mondiale del disegno
Biblioteca Centrale
sabato
25
ottobre

-
Social
Sportello Servizi Digitali
Sportello di supporto ai servizi digitali erogati del Comune di Cagliari e di altre pubbliche amministrazioni
sabato
25
ottobre

-
Social
La shoah attraverso i nostri libri...
Anche per i nostri utenti più giovani.
sabato
25
ottobre

-
Social
Itinerari di viaggio sulle tracce di… Hugo Pratt
Mostra Virtuale
sabato
25
ottobre

-
Social
Suggerimento di lettura
"Le strade della vita" di Maria Teresa Petrini
sabato
25
ottobre

-
Social
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Riceverai le comunicazioni sempre aggiornate
sabato
25
ottobre

-
Social
Il Patrimonio Braille della Biblioteca
Perché il diritto all'informazione e l'accesso alla cultura deve poter essere uguale per tutti!!
sabato
25
ottobre

-
Social
Visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado
In tutte le strutture del Sistema Bibliotecario del Comune di Cagliari e presso l'Archivio Storico Comunale
sabato
25
ottobre

-
Social
La discriminazione ha tante facce e non è mai troppo presto per combatterla!
Biblioteca Centrale
sabato
25
ottobre

-
Social
Silent book
Biblioteca Centrale
sabato
25
ottobre

-
Social
sabato
25
ottobre

-
Social
Lo sapevi che...
…prenotare un titolo nella tua Biblioteca è semplicissimo?
sabato
25
ottobre

-
Social
Lo sapevi che...
...il 31 dicembre di ogni anno scade la tua tessera?
sabato
25
ottobre

-
Presentazioni libri
Rassegna letteraria
"𝑬𝒎𝒊𝒍𝒊𝒐 𝑳𝒖𝒔𝒔𝒖. 𝑰𝒍 𝒄𝒂𝒗𝒂𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏𝒅𝒐𝒎𝒊𝒕𝒐"

-
Social
Appuntamenti alla mem
Settimana dal 10 al 15 giugno 2024

-
Social
L'archivio di domani
Biblioteca Centrale

-
Social
Aree tematiche
Area Gialla
