biblioteche polo regionale sardegna, Biblioteche Università di Cagliari, Opac sardegna, Catalogo Sardegna, Biblioteche, Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, catalogo biblioteche, ebook, documenti digitali, indaco, prestito, libri, cd, dvd, consultazione, leggere.

LIBRI SALVATI 2024

Il Consorzio per la pubblica lettura S. Satta aderisce all’iniziativa AIB Libri Salvati 2024 con una mostra bibliografica e documentaria che ripercorre l’azione di censura operata dal Ministero per la cultura popolare negli anni compresi tra il 1938 e il 1942; un'azione di "bonifica" basata su conformismo, pregiudizi, paure – che colpendo, infine, l’editoria, le librerie e le biblioteche, rese teoricamente legittima anche in Italia la "logica" dei roghi (Simon Levis Sullam, 2023).
Libri salvati è una rassegna annuale di letture pubbliche, giunta quest'anno alla sesta edizione, che ricorda il Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania, al culmine di una vasta campagna per la “pulizia” della cultura tedesca mediante il fuoco. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, dell’Associazione italiana editori e dell’Associazione librai italiani, partecipa al Maggio dei libri promosso dal CEPELL.

Tutte le liste di lettura dello stesso utente