BiblioSI, mediateca del mediterraneo, biblioteche comune di cagliari, cagliari, Sebina, biblioteche, catalogo, opac, catalogo biblioteche, Sardegna

giovedì

11

agosto

🫣 Curiosando fra i documenti…

Biblioteca Studi Sardi - 5 - 11 agosto, h. 10:30

🫣 Curiosando fra i documenti…
…abbiamo appreso che dal 1920 per molti anni ancorata al porto di Cagliari c'era una Nave scuola che aveva il compito di accogliere i bimbi orfani della gente di mare.
Le “navi asilo” in Italia furono istituite con legge 13 luglio 1911, e successivo decreto 23 giugno del 1912. Il Ministero della Marina venne autorizzato a cedere gratuitamente una Regia Nave, radiata dai ruoli della Marina ad un consorzio di Enti pubblici di Napoli, affinché vi accogliesse ed istruisse nelle professioni marittime, orfani della gente di mare ed infanzia abbandonata di quella città. Di conseguenza anche la sezione di Cagliari della Lega Navale si attivò per ottenere dal Ministero della Marina una nave per istituirvi un asilo per gli orfani e per l'infanzia abbandonata della Sardegna.
Dal 1920 al 1943 in Italia esistevano quattro Navi Scuola: la "Francesco Caracciolo" a Napoli; "L'Eridano" a Bari; la "Scilla" a Venezia e la "Domenico Alberto Azuni" a Cagliari.
Siete curiosi di conoscere la storia di questa "Scuola galleggiante" ancorata al Porto di Cagliari?
Salite a bordo e cliccate sulle immagini 👇