venerdì
25
febbraio
Antico carnevale cagliaritano
Carnevale a teatro

Vogliamo ad esempio fare un salto a teatro?
Le maschere sono protagoniste anche sul palcoscenico.
⠀
Il carnevale era in quegli anni una delle "stagioni" in cui si suddivideva la calendarizzazione a teatro, assieme a Quaresima, Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Nel programma in cartellone i Cagliaritani, grandi frequentatori delle platee, potevano scegliere anche qualche piacevole serata a tema, come nel 1884, quando al Teatro Civico si organizzarono due gran veglioni in maschera.
⠀
La magia del palcoscenico arrivò in strada grazie allo scenografo del Civico, Angelino Zuddas, che realizzava carri allegorici, tra cui memorabili un matrimonio cinese e l'Inferno.
⠀
Il mercoledì delle Ceneri sanciva il termine, allora come oggi, del Carnevale e, tradizionalmente, si fermavano in quel giorno anche gli spettacoli teatrali, ma solo per una brevissima pausa…