martedì
4
novembre
Dante e la Sardegna
Il sommo poeta è mai stato veramente in Sardegna?
 “L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna Fin Marocco e l’isola de’ Sardi e l’ altre che quel mar intorno bagna…”
 
 (Inferno, il viaggio Ulisse, canto XXVI, versi 103-105)
 
 ⠀
 
 Nella Divina Commedia, ma anche nel “De Vulgari Eloquentia” e in altre sue opere, Dante scrive della Sardegna e dei Sardi con minuzia di particolari sulla storia, geografia, lingua, costumi, avvenimenti e personaggi del tempo.
 
 ⠀
 
 ⠀
 
 Al di là delle varie tesi degli storici, a Dante erano sicuramente noti gli avvenimenti e i personaggi sardi di cui parla nei suoi versi, attraverso: “il suo gentil amico” Nino Visconti, Giudice di Gallura, che spesso si recava a Firenze; i toscani che giungevano in Sardegna per i loro affari e gli stessi Sardi che viaggiavano verso la Toscana.
 
 ⠀
 
 Che sia stato realmente in Sardegna oppure no, resta sempre viva la grande meraviglia e curiosità che suscitano i versi sui fatti e i personaggi citati… ma di questo parleremo al prossimo appuntamento.
 
 ⠀
 
 Visiona anche il nostro post su facebook https://www.facebook.com/mem.cagliari/posts/348587600136677