venerdì
20
maggio
Oggi ricordiamo Pinuccio Sciola, Il "Maestro delle Pietre"
Archivio Storico - 13 - 20 maggio, h. 10:30
“Sono nato da una pietra, sono amante della terra, dell’acqua, dei fiori, del sole”
(Pinuccio Sciola)
⠀
📅 Oggi ricordiamo Pinuccio Sciola, Il "Maestro delle Pietre".
⠀
Figlio autentico della Sardegna, della sua cultura megalitica e della sua storia.
Scultore, Pittore e intagliatore, Sciola nelle sue opere prende spunto dalle sue origini contadine, dai suoi viaggi nel mondo per creare, inventare e comunicare nuove emozioni artistiche profuse dalla Madre Terra.
⠀
Noto a livello internazionale per le sue sculture sonore, presenti in diverse città del mondo e per la sua attività nella promozione dei Murales a San Sperate, suo paese natale, non ha mai rinnegato la sua cultura contadina, dalla quale eredita l'amore per la terra e per la materia pietra.
⠀
In tutta la sua opera artistica, Pinuccio Sciola si è impegnato a ricreare e trasmettere un nuovo rapporto con la natura, con il lavoro, con l’amore e con i suoni delle Pietre.
⠀
La sua Filosofia di vita la esprime con profondo sentimento in questi versi:
⠀
"Quando non ero e non era il tempo.
Quando il caos dominava l’universo.
Quando il magma incandescente celava il mistero della mia formazione.
Da allora il mio tempo è rinchiuso in una crosta durissima.
Ho vissuto ere geologiche interminabili.
Immani cataclismi hanno scosso la mia memoria litica.
Porto con emozione i primi segni della civiltà dell’uomo.
Il mio tempo non ha tempo."
⠀
👉 https://bit.ly/3KZiEmb