BiblioSI, mediateca del mediterraneo, biblioteche comune di cagliari, cagliari, Sebina, biblioteche, catalogo, opac, catalogo biblioteche, Sardegna

lunedì

30

settembre

Rubrica estiva

Caffè amaro” di Simonetta Agnello Hornby

Questa settimana di metà settembre ci accompagna in Sicilia con il consiglio di lettura della nostra collega Ada. Si tratta del romanzo “Caffè amaro” di Simonetta Agnello Hornby .
💬La casa di Girgenti fu aperta esattamente un anno dopo le nozze. Maria e Pietro avevano messo a posto le bacheche delle stanze di rappresentanza che ospitavano la collezione di reperti greci – vasi, crateri, ampolle, anfore, statuette – e la stupenda collezione di ori e pietre preziose della Magna Grecia, regalo di nozze di zio Giovannino...”
Ci troviamo in un immaginario paese, Camagni, tra Palermo, adagiata nella conca dal profumo di aranci, e Agrigento, fra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. “Caffè amaro” è la storia di una ragazza che poi diventa donna. E lo diventa non tanto quando diventa madre, ma quando deve prendersi delle responsabilità per la quali non era preparata.
Notevole è il lavoro di ricerca e documentazione storica dell’autrice. L’accadere storico fa da cornice alla narrazione ma penetra anche nei suoi personaggi. Il trascorrere del tempo si evince anche dalle cose: il romanzo si apre, infatti, con il rombo di un’Isotta Fraschini e si chiude con quella di una moto Guzzi.
 
Prenota qui:
➖ la tua guida di viaggio 👉 https://tinyurl.com/bdh9r8tm
Vi aspettiamo!