Biblioteca Centrale
Indirizzo:
Via Mameli, 164
09123 Cagliari
Contatti:
Tel.: 0706773859
E-Mail: bibliotecagenerale.mem@comune.cagliari.it
Servizi:
Accesso disabili: Accesso totale
Altre informazioni:
Consultazione in sede, Informazioni Bibliografiche, Prestito Interbibliotecario, Document Delivery, Fotocopie, Digitalizzazioni, Visite guidate, Free Wi-Fi.
Orari
Orario di apertura
-
dal 01/01/2023 al 31/12/2023
lunedì 09:00 / 19:00 martedì 09:00 / 19:00 mercoledì 09:00 / 19:00 giovedì 09:00 / 19:00 venerdì 09:00 / 19:00 sabato 09:00 / 13:30 domenica chiuso
Chiuso temporaneamente lo Spazio Bambini e Ragazzi della MEM
Il provvedimento, adottato per un intervento di manutenzione, è in vigore da venerdì 21 aprile 2023. Verrà data tempestiva comunicazione della riapertura non appena gli spazi saranno di nuovo agibili.
___________________
La Biblioteca Centrale è un servizio di pubblica lettura di nuova generazione e luogo polifunzionale di socializzazione.
Offre ad adulti, bambini e ragazzi, l'accesso e la fruizione al patrimonio documentario che copre tutti gli ambiti di interesse in una dotazione continuamente aggiornata all'attualità. Tutto il materiale documentario è consultabile a scaffale aperto e disponibile al prestito.
È uno spazio di comunicazione multimediale, che si avvale delle più avanzate tecnologie per fornire agli utenti qualsiasi tipologia di informazione sia su supporto cartaceo che in formato multimediale e digitale (CD, DVD, Internet ed E-Book Reader).
Alla Mem è disponibile una sala studio con 100 posti a sedere, di cui 88 munite di luce di lettura e alimentazione elettrica autonoma.
Nella sala studio è garantito un livello massimo di silenzio e di rispetto delle esigenze di ogni utente e la connesione a Internet è garantita dalla Free Wi-Fi del Comune di Cagliari che serve tutta la struttura.
Inoltre, si informa che qualsiasi tipo di oggetto lasciato incustodito nelle postazioni è a completo ed unico rischio dell'utenza. Se al termine del turno nella postazione dovesse persistere materiale incustodito, il personale della biblioteca è autorizzato a prelevarlo e spostarlo. Non è possibile consumare bevande (tranne acqua) nelle postazioni.
Sono programmati regolarmente laboratori e attività di promozione culturale e della lettura destinati ai diversi target di utenza.
Tre diverse sale sono dedicate all'utenza più giovane dove periodicamente si organizzano attività laboratoriali gratuite, presentazioni di libri ed altri eventi culturali rivolti alle diverse fasce di età dei giovani utenti.
Nello SPAZIO UNDER 21 si può trovare una selezione documentaria con le migliori offerte culturali per giovani adulti: libri, fumetti, cd musicali, dvd dove poter anche studiare singolarmente o in gruppo.
- SPAZIO RAGAZZI e BAMBINI
-
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 10.00-12.3016.00-18.3010.00-12.3016.00-18.3010.00-12.3016.00-18.3010.00-12.3016.00-18.3010.00-12.3016.00-18.3009.00-13.00CHIUSO
Sul morbido tappeto tatami anche i più piccoli muovono i primi passi in assoluta sicurezza accompagnati dai genitori. Arredi colorati e bellissimi libri sono gli ingredienti ideali per la condivisione dei momenti di gioco e di formazione per tutta la famiglia. Nello Spazio Bambini trovi tutto ciò che occorre: zone fasciatoio, spazio allattamento, zona merenda, seggiolone e scalda pappa. Nella sala si entra senza scarpe. Vi consigliamo pertanto di portare calzini puliti per garantire anche ai più piccini di gattonare in completa sicurezza.
I libri per i più piccoli sono sistemati su comodi carrelli, mentre i più grandi possono curiosare tra i ripiani di coloratissimi scaffali. Ci sono tavoli si può leggere, disegnare, fare i compiti o divertirsi con i tanti giochi da tavolo a disposizione. Comodi divani offrono il miglior relax per le vostre letture.
Le scuole possono prenotare visite ed attività laboratoriali (per info: 070 6773867 negli orari di servizio).
Le news della biblioteca
-
Social
Manzoni On Air alla Mem
Iniziativa di “filodiffusione manzoniana”
martedì
30
maggio
-
Social
Appuntamenti alla Mem dal 29 maggio al 4 giugno
Biblioteca Centrale - 27 maggio - 3 giugno, h. 12:00
martedì
30
maggio
-
Social
Consiglio di lettura
Silent book: "Le cose che passano" di Beatrice Alemagna
martedì
30
maggio
-
Social
27 aprile - Giornata mondiale del disegno
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Giornata Mondiale del Bacio
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Fermata Bibliobus: In Mirrionis
Inizia oggi un viaggio tra i quartieri di Cagliari che ospitano le fermate del Bibliobus.
martedì
30
maggio
-
Social
Calendario fermate del Biblibus
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Sportello Servizi Digitali
Apre, alla MEM, lo Sportello di supporto all’utilizzo dei servizi digitali per i cittadini! 🤩 🕘 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30
martedì
30
maggio
-
Social
La shoah attraverso i nostri libri...
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Nuovi orari Sportello InformaOrienta
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Alla Mem si entra dal varco di via Mameli
Per lavori resteranno temporaneamente chiusi i consueti accessi al cortile interno.
martedì
30
maggio
-
Social
Virtual tour della mostra documentaria alla Mem
Giornate Europee del patrimonio 2022
martedì
30
maggio
-
Social
Rubrica: Letture sotto l'ombrellone
"Le strade della vita"
martedì
30
maggio
-
Social
Consigli di lettura
Mani in pasta anche per i più piccoli!
martedì
30
maggio
-
Social
Letture estive per i piu piccoli
Letture consigliate dai 8 anni in su
martedì
30
maggio
-
Social
Lo Spazio Bambini riapre senza prenotazione!
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Nuove modalità di accesso alle postazioni studio della Biblioteca
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Dal 1 maggio non è più obbligatorio l'uso della mascherina...
...ma è raccomandata!
martedì
30
maggio
-
Social
Aggiornamento Newsletter
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Dal 1° aprile 2022 cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.
Dal 1° aprile non è richiesto il possesso del Green Pass rafforzato
martedì
30
maggio
-
Social
Lo Spazio bambini (0-3 anni) è nuovamente aperto!
Spazio per lettori in fasce, con tappeti, cuscini e piccoli tavoli!
martedì
30
maggio
-
Social
Giornata mondiale dell’alfabeto Braille
Il Patrimonio Braille della Biblioteca
martedì
30
maggio
-
Social
Riprendono le visite guidate!
Visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado in tutte le strutture del Sistema Bibliotecario del Comune di Cagliari
martedì
30
maggio
-
Social
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
#stopallaviolenzasulledonne
martedì
30
maggio
-
Social
Riapertura dei servizi
A partire da giovedì 4 novembre 2021
martedì
30
maggio
-
Social
Nuove modalità di accesso ai servizi on-line
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Giornata d'Europa
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
La discriminazione ha tante facce e non è mai troppo presto per combatterla!
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Silent book
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Avviso
Malfunzionamento Bibliosar per prenotazioni posto studio
martedì
30
maggio
-
Social
martedì
30
maggio
-
Social
Giornata d'Europa
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Sale studio nella coorte della Mem
È possibile prenotare le 10 postazioni studio individuale situate nella “coorte“ della MeM
martedì
30
maggio
-
Social
A passeggio per le vie di Cagliari attraverso gli articoli dell’Almanacco.
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
La Mem apre le sale studio all'aperto
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
MEM e Biblioteca di Pirri: riaprono le sale lettura e studio
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Lo sapevi che...
Come prenotare un titolo nelle biblioteche del sistema bibliotecario comunale
martedì
30
maggio
-
Social
Lo sapevi che...il 31 dicembre di ogni anno scade la tua tessera?
Istruzioni sul rinnovo
martedì
30
maggio
-
Social
RIATTIVAZIONE DEI SEVIZI SU PRENOTAZIONE
Biblioteca Centrale
martedì
30
maggio
-
Social
Appuntamenti alla Mem
Dal 22 al 27 maggio
-
Social
Aree tematiche
Area gialla
-
Social
Cagliari Città che Legge
"𝙄 𝙧𝙞𝙣𝙩𝙤𝙘𝙘𝙝𝙞 𝙙𝙞 𝙂𝙖𝙡𝙪𝙨𝙚̀" di Roberto Brughitta.